Terzultimi in Europa per la remunerazioni dei camici bianchi
L’ordine dei Medici di Roma chiede che l’Italia adegui gli stipendi all'Europa
In evidenza

“Siamo il terzultimo Paese in Europa sul fronte delle remunerazioni dei medici, davanti solo a Portogallo e Grecia.
La Spagna, quartultimo Paese della classifica, offre ai propri professionisti ben 35.000 euro lordi in più all’anno” ed è “necessario che l’Italia si adegui agli stipendi del resto d’Europa”.
Questo l’appello lanciato dal presidente dell’Ordine dei medici di Roma Antonio Magi, nel corso del congresso ‘La sanità europea del futuro’ svoltosi a Bruxelles, secondo cui “è chiaro” che molti giovani ‘camici bianchi’ italiani “decidano di andare all’estero: hanno offerte economicamente più allettanti e contratti stabili che gli consentono di crearsi una famiglia. Un medico inizia a lavorare intorno ai 30 anni, dopo 11 anni di formazione – ha ricordato il presidente dell’Ordine – e nel nostro Paese, oltre a remunerazioni basse, gli vengono offerti contratti a tempo determinato, ossia precariato. Andando avanti così la fuga verso gli altri paesi è inevitabile, e andrà ad aumentare la carenza, già grande, di specialisti”, ha chiuso.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.