Via alla formazione continua finanziata per le Aso - Assistenti di Studio Odontoiatrico Da obbligo formativo sancito dalle norme vigenti a nuova opportunità gratuita di sviluppo delle competenze.
Via alla formazione continua finanziata per le Aso - Assistenti di Studio OdontoiatricoDa obbligo formativo sancito dalle norme vigenti a nuova opportunità gratuita di sviluppo delle competenze.
In evidenza

Sono in partenza nelle diverse Regioni italiane nuovi corsi formativi destinati all’aggiornamento annuale delle assistenti di Studio odontoiatrico (A.S.O.) promossi da Andi, Associazione Nazionale Dentisti Italiani. Nello specifico, si tratta di attività formative con una durata di 10 ore, destinate a più Studi odontoiatrici provenienti da una medesima Regione.
La vera novità è però rappresentata dalla gratuità della partecipazione a questi corsi, che saranno finanziati da Fondoprofessioni, il Fondo interprofessionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende collegate. «Gli Studi professionali iscrivendosi al nostro Fondo possono ottenere la formazione integralmente finanziata per il proprio personale dipendente – ha commentato il presidente di Fondoprofessioni Marco Natali – Nello specifico del settore odontoiatrico abbiamo stanziato risorse esclusivamente dedicate al training annuale delle A.S.O., indispensabile per poter esercitare tale attività». Le attività formative in partenza saranno complessivamente rivolte a oltre 1.200 assistenti di Studio odontoiatrico, con possibilità di partecipazione anche in modalità a distanza.
Carlo Ghirlanda, presidente nazionale Andi, ha dichiarato: «Negli Studi odontoiatrici la presenza di personale costantemente aggiornato e capace di gestire al meglio gli aspetti tecnico-sanitari, così come la relazione con il paziente, è fondamentale. Abbiamo trovato in Fondoprofessioni un partner ideale, capace di capitalizzare le risorse versate dagli studi aderenti al Fondo in attività concrete di formazione continua riservate alle Assistenti di Studio Odontoiatrico. Un primo passo di un progetto ampio, che da una parte ha l’obbiettivo di qualificare costantemente il personale degli studi odontoiatrici, e dall’altra quello di sensibilizzare gli Odontoiatri associati ad ANDI di aderire alle tante opportunità di welfare e formazione oggi offerte dal contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti degli studi professionali siglato da Confprofessioni».
Per informazioni sulle attività formative in partenza e per le iscrizioni è possibile contattare Andi Servizi, Ente organizzatore dei corsi, al numero 06/58331008.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.