Webinar Cdl su regole di sicurezza in azienda dopo il Covid-19
L'evento organizzato dalla Fondazione Studi CdL si terrà domani 8 maggio dalle 16:00 alle 17:00
In evidenza

Le regole della sicurezza in azienda dopo il Covid-19″ è il tema che sarà trattato nel corso del webinar, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che si terrà domani, 8 maggio 2020, dalle ore 16:00 alle ore 17:00. Si partirà dal Dpcm del 26 aprile 2020, che ha disposto a partire dal 4 maggio scorso le prime riaperture delle attività produttive, e del rapporto tra i diversi provvedimenti delle autorità locali; per poi parlare delle misure di tutela e sicurezza che le aziende sono tenute ad adottare per prevenire e contenere il contagio nei confronti di lavoratori, consumatori o altri soggetti e negli ambienti di lavoro. Nel corso del webinar saranno inoltre affrontate le conseguenze della mancata attuazione di tali disposizioni e del rispetto del “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto tra Governo e parti sociali e aggiornato al 24 aprile 2020. E ancora: la gestione delle assenze da Covid-19; le misure per gli studi professionali; gli incentivi per le spese di sanificazione e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e il supporto informativo e pratico ai colleghi fornito dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per gestire l’emergenza. Tra i relatori: il Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Francesco Duraccio, il Consigliere Nazionale, Paolo Puppo, e gli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Giuseppe Buscema, Luca Caratti, Tommaso Siracusano. La partecipazione al webinar è gratuita e valida ai fini della formazione continua dei Consulenti del Lavoro (1 credito formativo).
Altre Notizie della sezione

Esami di Stato Cdl 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
21 Febbraio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

I medici di Famiglia vogliono rimanere liberi professionisti.
20 Febbraio 2025Lo conferma un sondaggio di Fimmg Formazione.

Basta dibattiti ideologici in sanità
12 Febbraio 2025Ripensare la medicina generale con nuove regole.