"WorkAcademy: professione & in…formazione”
Fino all'1.8 la nuova rubrica della web tv per conoscere le opportunità formative promosse dall'Accademia dei Consulenti del Lavoro
In evidenza

Da oggi il palinsesto della web tv si arricchisce di un nuovo format dal titolo: “WorkAcademy: professione & in…formazione” per fare il punto sulle tematiche al centro delle transizioni che stanno vivendo le aziende e la società. Quattro puntate condotte da Ignazio Marino, direttore della comunicazione della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, ed Ester Dini, responsabile dell’Ufficio Studi della Fondazione Studi, che ci accompagneranno fino all’1 di agosto e che saranno utili a fare il punto sui cambiamenti che investono la professione del Consulente del Lavoro. Mutamenti sempre più necessari per affrontare i nuovi processi organizzativi e di sviluppo delle aziende. Sarà questo, infatti, il filo conduttore dei seminari organizzati il prossimo autunno dalla WorkAcademy,, l’Accademia dei Consulenti del Lavoro, e in particolare del corso organizzato presso SDA Bocconi School of Management di Milano, dal titolo “Come sarà l’azienda 2030”, presentato in questa prima puntata da Giordana Taggiasco, direttore scientifico e docente presso SDA Bocconi. Partecipando al corso, in programma dall’11 ottobre 2022 al 23 gennaio 2023, si costruirà “una cassetta degli attrezzi che consentirà di diventare un riferimento di valore per manager e imprenditori”, ha sottolineato la Taggiasco.
Iscriviti ai corsi della WorkAcademy
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.