17 Maggio 2024 Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri risponde ad una serie di osservazioni contenute nella Relazione annuale di Anac presentata in Parlamento. Il riconoscimento di un giusto corrispettivo a chi fa progettazione non altera i quadri economici delle opere pubbliche.
15 Maggio 2024 Nell’incontro di domani 16 maggio ci si interrogherà su quale equilibrio è possibile tra politiche sanzionatorie e strategie premianti.
14 Maggio 2024 Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri critica l’emendamento al decreto legge Superbonus che cambia le carte in tavola per l’ennesima volta.
02 Maggio 2024 A partire da oggi 2 maggio parte la raccolta delle candidature relative alle migliori tesi delle laureate.
05 Aprile 2024 Secondo uno studio del Consiglio nazionale degli ingegneri, quasi l’80% del patrimonio immobiliare italiano presenta difformità o irregolarità.Secondo uno studio del Consiglio nazionale degli ingegneri, quasi l’80% del patrimonio immobiliare italiano presenta difformità o irregolarità.
13 Marzo 2024 Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e la Federazione degli Ordini degli Ingegneri dell’Emilia-Romagna saranno parte attiva dell’importante fiera dedicata all’automazione e al digitale per l’industria.
06 Febbraio 2024 Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri appoggia e collabora all’iniziativa dedicata alle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche che si propone di raggiungere obiettivi condivisi dalla categoria.
03 Gennaio 2024 Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri si domanda se effettivamente il nuovo Decreto sia in grado di risolvere le problematiche attualmente esistenti e contribuisca a evitare danni e contenziosi.
22 Dicembre 2023 Serve una sorta di exit strategy che passi attraverso un piano alternativo credibile per il futuro
11 Dicembre 2023 Posticipata al 5 febbraio 2024 la scadenza per aderire all’iniziativa organizzata da Inail, Cni e Gruppo Tecnico interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.