
Expo 2025 Osaka
05 Dicembre 2024Commercialisti e Commissariato Generale per l’Italia insieme per l’internazionalizzazione delle imprese.
Archivo notizie della professione: Commecialisti
Commercialisti e Commissariato Generale per l’Italia insieme per l’internazionalizzazione delle imprese.
Protocollo per una maggiore funzionalità del sistema.
Il dato emerge dalla ricerca “Conciliazione Vita-Lavoro” condotta dal CPO del Consiglio Nazionale della categoria.
Lettera di De Nuccio a Giorgetti e Urso: “la situazione sta generando numerosi problemi interpretativi per imprese e commercialisti. Occorre una sospensione totale del sistema. no ad accertamenti e sanzioni”.
De Nuccio, 'Riorganizzato l'esercizio; il testo va in Parlamento.
Ora il testo sarà sottoposto alla politica. De Nuccio: “Riforma fondamentale che guarda al futuro, una nuova carta d’identità della nostra categoria”.
La proposta contenuta nel documento “Intelligenza artificiale e accertamento tributario” pubblicato da Consiglio e Fondazione nazionali della categoria.
La categoria rilancia la proposta di alzare a 56mila euro il limite del secondo scaglione che può arrivare a 65mila euro con risorse pari a 2,5 miliardi di euro.
Necessaria la proroga per l’invio delle dichiarazioni.
In una nota Adc, Aidc e Ungdcec chiedono l’immediata cancellazione della norma il cui inserimento rappresentante del MEF limita autonomia.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.