
Daspo ai commercialisti e consulenti e carcere ai prestanome per trovare 7 miliardi
02 Ottobre 2019Massimo Miani Presidente commercialisti: Siamo sconcertati
Archivo notizie della professione: Commercialisti
Massimo Miani Presidente commercialisti: Siamo sconcertati
Agevolazioni pagamenti carte con meno oneri istituti bancari
Invito a diffondere informazioni a iscritti sul territorio
Pubblicato documento analizza le tappe del percorso per raggiungere il sistema IVA 2022
Moretta: “Servono norme certe, non regolamenti improvvisati”
Domani 12 settembre a Napoli il forum a piazza dei Martiri sul “Decreto crescita”
Il Consiglio nazionale audito in Senato sul DDL per la semplificazione della materia. Cunsolo: “Estendere l’attività di intermediazione a livello nazionale anche a commercialisti e avvocati”
Nelle ultime Faq, pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate lo scorso 19 luglio, la n. 125 riportava espressamente che “La mancata adesione al servizio di consultazione rappresenterà un elemento di valutazione nell’ambito dell’attività di analisi del rischio condotta dall’Agenzia delle Entrate”
Dal tale data, tutti i professionisti infatti dovranno dimostrare di aver implementato nei propri Studi l'autovalutazione del grado di rischio di riciclaggio
Nuova informativa online dedicata ai compensi dei revisori
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.