
Dodicesima giornata nazionale dell’ingegneria della sicurezza
25 Novembre 2024Patente a crediti e sicurezza sul lavoro al centro del dibattito.
Archivo notizie della professione: Consiglio Nazionale Ingegneri
Patente a crediti e sicurezza sul lavoro al centro del dibattito.
In particolare bene l’obbligo di assicurazione.
È quanto emerge dal rapporto relativo ai laureati nel 2021. Boom di tutti i laureati dell’area mista.
Per Angelo Domenico Perrini, Presidente del Cni, è necessario che tutti gli ingegneri seguano il codice deontologico e la formazione obbligatoria
Il Presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri, Angelo Domenico Perrini, esprime solidarietà alle popolazioni turca e siriana e rilancia la necessità di agire, nel nostro Paese, nella direzione della prevenzione dal rischio sismico
È quanto emerge dal rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri
La conferma dalla “Mappa dell’occupazione ingegneristica” in Italia: +22% rispetto al primo semestre 2021.
Per la prima volta, infatti, il numero di giovani laureati in ingegneria nel settore industriale ha superato quello dei laureati nel settore civile.
Si è riunito mercoledì sera per la prima volta il nuovo Consiglio Nazionale Ingegneri formato dai 15 Consiglieri eletti in seguito alle votazioni svolte lo scorso 17 ottobre.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.