
Tariffe da riformare
11 Febbraio 2025Il Cni accoglie con favore la sentenza storica della Corte costituzionale sulle Ctu.
Archivo notizie della professione: Ingegneri
Il Cni accoglie con favore la sentenza storica della Corte costituzionale sulle Ctu.
Negli ultimi 5 anni il 10% dei laureati s'è iscritto all'Albo.
Il Presidente del Consiglio Nazionale degli ingegneri è intervenuto nell’audizione dell’8ª Commissione del Senato nell’ambito dell’esame del disegno di legge n.1309.
Il periodico rapporto sull’accesso alla professione evidenzia un calo del 13% delle abilitazioni, in parte dovuto alla fine dell’”effetto pandemia” con le relative procedure semplificate dell’Esame di Stato.
Gli iscritti all’Albo degli ingegneri potranno consultare le Norme e le Guide Tecniche a prezzi agevolati.
Si evince dal consueto rapporto del Centro Studi del Cni che prende in esame i numeri dell’anno accademico 2024-2025
All’incontro ha partecipato anche il Cni, rappresentato dalla Consigliera Ippolita Chiarolini.
Lo attesta il rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Nel 2023 i laureati in ingegneria civile risultano appena il 6,6, %.
Le tre professioni,' Rinnovata l'applicazione dell'equo compenso'.
Il consueto rapporto del Centro Studi Cni attesta come il valore dei servizi di progettazione cominci a segnare il passo.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.