27 Dicembre 2023 Nei primi sei mesi del 2023 assunti circa 46mila persone attinenti alle competenze ingegneristiche, in larga parte in ambito informatico. Un’ assunzione su 4 ha riguardato una donna.
21 Dicembre 2023 La Consigliera Nazionale Irene Sassetti è intervenuta al Tavolo “Piano Casa” tenuto al MIT convocato dal Ministro Matteo Salvini
04 Settembre 2023 Perrini, presidente del Consiglio nazionale ingegneri: «La restrizione a soli tre anni dei requisiti per i tecnici causerà una forte chiusura del mercato»…
04 Settembre 2023 Il Comitato sarà composto da tecnici da primato in ogni ambito di competenza e sarà probabilmente coordinato dal dott. Claudio Borri, uno dei più importanti ingegneri italiani
26 Luglio 2023 “Se vi appassionano gli shuttle o i sottomarini, gli smartphone o le case automatizzate, i codici sorgente o le startup, allora siete nel posto giusto.
12 Luglio 2023 Secondo l’analisi del Centro Studi Cni, i dati risultano in controtendenza rispetto al totale degli immatricolati, in leggero calo nell’anno accademico 2021-22
23 Giugno 2023 Il Codice tiene conto delle disposizioni della legge n. 49/2023 in materia di equo compenso sulle prestazioni professionali
20 Giugno 2023 Il Presidente del Cni ribadisce la necessità di una laurea abilitante e di una formazione scientifica più approfondita e interdisciplinare
29 Maggio 2023 La nuova piattaforma digitale interattiva consentirà di ottenere tutti i dati in tempo reale sugli iscritti, filtrandoli in base alla regione, alla provincia, al genere, all’età, alla sezione, al settore e all’anzianità di iscrizione.
25 Maggio 2023 Dalla nuova mappa della Fondazione studi del Consiglio nazionale