Corte costituzionale fumata bianca
C’è l’accordo sui quattro giudici di nomina parlamentare. I nomi scelti sono quelli di Francesco Saverio Marini, Roberto Cassinelli, Massimo Luciani e Maria Alessandra Sandulli
In evidenza

Dopo un lungo confronto, i partiti hanno raggiunto un’intesa sui quattro giudici della Corte Costituzionale che spettano alla nomina del Parlamento. I nomi scelti sono quelli di Francesco Saverio Marini, consigliere giuridico della premier Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, in quota Fratelli d’Italia; Roberto Cassinelli, avvocato genovese di 69 anni ed ex deputato e senatore di Forza Italia vicino a Silvio Berlusconi; Massimo Luciani, professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all’Università ‘La Sapienza’, indicato dal Partito Democratico; e Maria Alessandra Sandulli, docente di diritto amministrativo all’Università Roma Tre, una figura tecnica proposta dalle opposizioni ma condivisa anche dalla maggioranza.
Altre Notizie della sezione

L’Italia ha un piano per fermare Trump
07 Aprile 2025Mentre cresce la tensione sui dazi, Meloni si muove tra Bruxelles e Trump per evitare un’escalation commerciale e proteggere le imprese italiane dal rischio di una guerra economica con gli Usa

Dazi, la Cina risponde a Trump e fa ricorso al Wto
04 Aprile 2025Pechino: dal 10 aprile 34% su tutte le importazioni di beni Usa.

Dazi, 88% italiani contro
03 Aprile 2025Il sentimento caratterizzato da rabbia, scetticismo e tensione rispetto alle possibili conseguenze di queste misure.