Anno: XXVI - Numero 67    
Venerdì 4 Aprile 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Dazi, la Cina risponde a Trump e fa ricorso al Wto

Dazi, la Cina risponde a Trump e fa ricorso al Wto

Pechino: dal 10 aprile 34% su tutte le importazioni di beni Usa.

Dazi, la Cina risponde a Trump e fa ricorso al Wto

La Cina risponde ai dazi americani decisi da Donald Trump: il governo cinese ha annunciato oggi l’imposizione di dazi doganali del 34% su tutte le importazioni di beni americani a partire dal 10 aprile. Il ministero del Commercio cinese ha inoltre annunciato controlli sulle esportazioni di sette elementi chimici delle terre rare, tra cui il gadolinio, utilizzato nelle risonanze magnetiche, e l’ittrio, utilizzato nell’elettronica di consumo.

La Cina ha anche reso noto di aver presentato ricorso all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) in risposta ai dazi imposti dagli Stati Uniti sulle sue esportazioni. “La Cina ha presentato un reclamo ai sensi del meccanismo di risoluzione delle controversie del Wto”, ha comunicato il ministero del Commercio di Pechino in una nota. Mercoledì Trump ha annunciato alla Cina dazi aggiuntivi del 34%.

L’Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) ha espresso una forte opposizione alla decisione degli Stati Uniti di imporre tariffe aggiuntive del 25% sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. Definendo la mossa degli Stati Uniti un “palese atto di unilateralismo”, la Caam ha affermato che tale atto viola le regole dell’Organizzazione mondiale del commercio e interrompe i normali flussi commerciali, e ha esortato la parte statunitense a correggere la sua decisione.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Dazi, 88% italiani contro

Dazi, 88% italiani contro

03 Aprile 2025

Il sentimento caratterizzato da rabbia, scetticismo e tensione rispetto alle possibili conseguenze di queste misure.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.